L’Etruria

Redazione

Rolando Bietolini ci ha lasciati

Il noto poeta dialettale e studioso cortonese è morto dopo che nei giorni scorsi si erano aggravati i suoi problemi di salute

Rolando Bietolini ci ha lasciati

Nella sera di questo Sabato Santo 2025, una dolorosa notizia è arrivata nella nostra Cortona: il poeta dialettale e grande studioso della cultura cortonese, professore Rolando Bietolini è morto.

Rolando era stato ricoverato nei giorni scorsi all' ospedale San Donato di Arezzo in seguito all' aggravarsi delle sue condizioni di salute che da diversi mesi lo avevano costretto nella sua casa di San Marco, che negli ultimi vent'anni aveva trasformato in uno splendido museo della nostra cultura religiosa dedicato in particolare a Santa Margherita.

Autore di molte pubblicazioni e testi vari, ne ricordiamo qui la sua ultima fatica pubblicata circa quindici anni con la foto del 2010 che lo ritrae mentre regala il suo bel libro "Il Vangelo 'n versi cortonesi" al Maestro Franco Migliacci insignito in quell' anno del Premio della Civiltà Contadina. Con il collega Carlo Roccanti e con chi scrive , nella foto sul palco di San Pietro a Cegliolo, Rolando è stato dal 1993 al 2019 il grande animatore e attore principale del Premio di Poesia in dialetto chianino.

Carlo Roccanti così lo ricorda sui social: "Con immenso dolore comunico che Rolando Bietolini è scomparso stasera presso l'ospedale di Arezzo dove era ricoverato in condizioni disperate. Con Rolando scompare un fedele amico del CST, protagonista assieme a me di tante belle serate con al centro la nostra comune passione: il Dialetto Chianino del quale è stato maestro insuperabile e grande divulgatore.  Il Centro Sociale è vicino alla moglie Silvana e alla famiglia che abbraccia in questo momento di prova e di dolore".

Anche L'Etruria, di cui Rolando è stato un importante ed assiduo collaboratore, si associa alle parole di dolore del poeta Roccanti e si unisce all' abbraccio alla moglie Silvana, al figlio Augusto e all' amato nipotino Adriano.

Ivo Camerini