L’Etruria

Redazione

 "Un restauro per Adina"

Restituito allo splendore originale il Tabernacolo di Bartolomeo di Giovanni del XV secolo grazie all’impegno del Centro Guide Arezzo e provincia e all’opera di Art Bonus.

 "Un restauro per Adina"

Il diciotto febbraio 2025 ad Arezzo, al Museo Nazionale di Arte Medievale e Moderna è stato presentato il restauro del Tabernacolo col Cristo e i Santi di Bartolomeo di Giovanni.

Sono intervenuti Stefano Casciu, direttore regionale Musei nazionali della Toscana, Luisa Berretti, direttrice del MNAMM, Rosetta Cavigli, funzionaria restauratrice e responsabile del Laboratorio di restauro del Mnamm, Nicoletta Pons, storica dell’arte.

Il ritorno allo splendore originale del prezioso Tabernacolo è stato possibile grazie all’impegno del Centro Guide Arezzo e Provincia e all’opera di Art Bonus. L’esito felice dell’iniziativa è stato possibile soprattutto grazie all’azione di Laura Amerighi del Centro Guide di Arezzo che , a sua volta ha coinvolto tutte le AGT toscane e nazionali per un ricordo sentito e riconoscente di Adina Persano, pioniera e rappresentante delle guide a livello, locale, regionale e nazionale.

Il Centro Guide di Arezzo e Provincia ringrazia tutti coloro che hanno reso  possibile questo evento ed in particolare  le presidenti di AGT Toscana, Cecilia Mostardini e Anna Bigai di ANGT, che non si sono risparmiate nel coinvolgere nell’iniziativa tutte le guide turistiche italiane.

La targa ( con la scritta : “Vissi d’arte, vissi d’amore”. Restauro in memoria di Adina Persano , guida turistica ( 1960-2023 ). Con affetto e gratitudine, la famiglia, i colleghi, gli amici”) collocata sotto il Tabernacolo, è stata scoperta alla presenza della famiglia di Adina.

Nella foto collage, alcune immagini dell’importante evento aretino.

( IC )