L’Etruria

Redazione

Francesco Cenci è partito per il Cielo

L’Etruria tutta si stringe in un abbraccio fraterno alla famiglia. I funerali si terranno lunedi 18 novembre con Santa Messa alle ore dieci nella Chiesa di Pietraia e poi con sepoltura nel Cimitero monumentale di Cortona.

Francesco Cenci è partito per il Cielo

Quest’oggi è partito per il Cielo ,improvvisamente e nel riserbo silenzioso che negli ultimi anni ha  caratterizzato la sua vita cortonese, dopo le tante attive, dense stagioni del suo impegno sociale,economico e politico dei decenni novecenteschi, il nostro amico Francesco Cenci.

Un cortonese d’altri tempi, protagonista di tante iniziative, di tanti progetti civili e religiosi nelle nostre terre cortonesi. Una persona  fin da giovane allievo e seguace degli insegnamenti di Don Antonio Mencarini, del cui ricordo ,proprio nel febbraio scorso , era stato uno degli artefici e promotori del grande omaggio cittadino tributato all’indimenticabile “dona” nella Sala del Consiglio comunale con il libro “ Una vita spesa per gli altri”, di cui era stato ideatore e attento correttore di bozze, oltre che autore.

Anche per il nostro giornale ,nell’ultimo decennio, Francesco è stato un instancabile volontario collaboratore, correttore delle bozze cartacee e simpatico, attento organizzatore degli amichevoli,fraterni  convivi annuali dei giornalisti cortonesi ,che in occasione della Festività di San Francesco di Sales L’Etruria teneva nella bella casa contadina di Pietraia.

Francesco Cenci , nato a Monza nel 1944, è stato nel Novecento cortonese una figura istituzionale di primo piano dell’impegno politico democraticocristiano , e successivamente cristianodemocratico, a Cortona ed Arezzo. Terre che lo hanno visto coniugare sempre al servizio degli ideali di Civitas Cristiana il suo impegno di padre di famiglia, di sposo, il suo lavoro di coltivatore diretto, di imprenditore agricolo con quelli più generali del bene pubblico, della promozione  della comunità cortonese ed aretina.

Francesco , scout della scuola novecentesca di Don Antonio, ha sempre avuto nel cuore Cortona e la sua Piccola Patria, anche quando fu chiamato ad incarichi nazionali nell’importante Associazione nazionale della Coldiretti , di cui negli anni 1970 fu uno stimato leader giovanile.

L’Etruria tutta , nell’apprendere la triste e dolorosa notizia, piange la sua improvvisa partenza dal nostro mondo terreno e si stringe in un abbraccio fraterno alla moglie, alle figlie, alle sorelle e ai parenti tutti , porgendo  cristiane condoglianze.

I funerali si terranno lunedi 18 novembre con Santa Messa alle ore dieci nella Chiesa di Pietraia e quindi, verso le undici e trenta, sepoltura nel Cimitero monumentale di Cortona, dove gli amici del nostro centro storico possono rendergli l'ultimo saluto . L'Etruria, nel suo prossimo numero cartaceo del 30 novembre, ricorderà Francesco con  altro, più ampio articolo dedicato alla sua  intensa, impegnata vita politica,sociale e cristiana, vissuta  a servizio della nostra comunità cortonese ed aretina.

Ivo Camerini