Domenica pomeriggio 30 marzo 2025, a Camucia, si terrà un interessante incontro tra i giovani di Cautha e il nostro vescovo Andrea Migliavacca. Sarà un incontro informale e simpatico tra un vescovo che i giovani ha messo al centro del suo ministero di Buon Pastore e i giovani dell’Associazione Cautha che, da alcuni anni, promuove attività culturale e di cittadinanza attiva nelle terre cortonesi, castiglionesi e della Valdichiana.
Questi giovani sono oggi la miglior gioventù del presente delle nostre terre e rappresentano la speranza di un futuro migliore per i figli e i nipoti delle nostre genti di Valdichiana.
Quest’incontro si tiene nella sede di Cautha, in via Gramsci, davanti a piazza Sergardi, cioè nella ex sede del Bar Centrale oggi trasformata in “un hub di connessioni tra ragazzi, istituzioni, aziende e realtà che vogliano contribuire a dare un volto nuovo al territorio, facendo leva sull’energia delle nuove generazioni”.
In questo significativo ambiente di Camucia ( dove per decenni è stato aperto il suo principale bar, che ha visto immemorabili partite a carte nei pomeriggi invernali o nelle serate estive dei camuciesi del Novecento e migliaia di bevute al giovedì mattina per firmare i patti di vendita di suini e bestiame vario, ma che ha annoverato tra i suoi avventori occasionali per un caffè al volo anche personaggi mitici del Novecento come Gino Bartali, Luigi Macario, Sandro Pertini, Amintore Fanfani ed Enrico Berlinguer) si incontreranno i tempi nuovi che si annunciano ed avanzano in fretta come non mai e i tempi millenari e forti della chiesa cattolica, che, in una pausa di Quaresima, vedrà dialogare il sorriso interrogante dei giovani di Cautha con i sorrisi rassicuranti degli amatissimi vescovi Andrea ed Italo.
Dialoghi di presente e di futuro attorno ad un gelato artigianale cortonese, che siamo sicuri sarà di buon auspicio non solo alla primavera metereologica appena iniziata, ma soprattutto a quella nuova primavera di pace che, assieme ai popoli di Valdichiana, tutti i popoli dell’Europa e del Mondo vogliono ed aspettano, mentre molti potenti di turno giocano al riarmo e al “para bellum”.
Un grazie particolare al giovane ed attivissimo presidente di Cautha Iacopo Mancini , che ha organizzato e concluderà questo incontro , affidandomi il compito di moderatore. Nella foto di corredo la bella locandina dell’incontro, realizzata dai grafici di Cautha.
Ivo Camerini