L’Etruria

Redazione

La scienza non va in vacanza. Il Classico di Cortona partecipa alla scuola estiva di UNISI

La scienza non va in vacanza. Il Classico di Cortona partecipa alla scuola estiva di UNISI

Si è appena conclusa la Scuola Estiva Interdisciplinare per gli studenti della Scuola Superiore, organizzata all’interno del Piano Nazionale Lauree Scientifiche dall’Università di Siena.

L’esperienza, svoltasi dal 5 all’8 settembre, ha coinvolto circa 40 ragazzi iscritti al quinto anno delle Scuole Superiori della provincia di Siena, Grosseto e di Cortona.

Gli alunni hanno avuto l’opportunità di seguire seminari e attività laboratoriali, organizzati dai docenti universitari dei corsi di Chimica, Biologia, Biotecnologie e Geologia.

Due alunne del Liceo classico di Cortona hanno fatto con grande soddisfazione questa esperienza immersiva, che ha permesso loro di vivere completamente la “vita universitaria”: dalla lezione in aula ai pasti in mensa, fino al pernottamento nelle residenze degli studenti.

Da anni il Liceo è in contatto con il Dipartimento di Scienze della Vita di UNISI, con il quale si è creata una collaborazione sinergica volta a fornire agli alunni conoscenze approfondite, metodologie di studio ed efficaci strumenti di orientamento post diploma.

La scuola estiva di UNISI è un bell’esempio di come la scienza e la cultura riescano ad entusiasmare ancora i giovani, che hanno sacrificato alcune loro giornate di vacanza per tornare in classe prima del suono della campanella.