L’Etruria

Redazione

Successo della Sagra della pastasciutta

A Borgo Fratta grande performance della tradizionale festa di fine primavera

Successo della Sagra della pastasciutta

Grande partecipazione e successo alla tradizionale Sagra della Pastasciutta della Fratta e di Santa Caterina.

Il piccolo villaggio, che da decenni si è unito a quello di Santa Caterina e che ormai è sempre più rinomato ed importante "borgo" cortonese, nella settimana che va dal 7 al 16 giugno 2024 ha avuto dieci serata di grande affollamento allo stadio dell' ASD Fratta- S. Caterina, società organizzatrice dell'ormai storica sagra paesana, che quest'anno ha sfornato una media di circa mille coperti serali per una cucina, che ricorda ,nell'immaginario collettivo, le serate della mietitura e della trebbiatura del grano dei tempi andati.

La sagra è un evento corale di tutta la popolazione di Borgo Fratta-Santa Caterina,che,nel volontariato e nell'amore alle proprie radici, trova la forza e la capacità di una performace colorata di folk contadino e di grande umanità moderna e socialmente attiva nella vita di comunità.

Un sincero plauso agli organizzatori e ai tanti volontari e  volontarie, che senza distinzione d'età angrafica, si sono donati a cuore aperto per la riuscita di un evento così bello, ma molto impegnativo.

Ivo Camerini