L’Assemblea dei Soci della Banca Popolare di Cortona SCpA, tenutasi in presenza a Cortona, ha approvato domenica scorsa 13 aprile il bilancio dell’esercizio 2024, proseguendo un percorso di solida e prudente crescita e confermando risultati confortanti per i Soci e le Comunità servite.
L’esercizio 2024, afferma il Direttore generale Roberto Calzini, si è chiuso con un aumento importante del prodotto bancario complessivo (la somma di impieghi e raccolta totale) del 5,36%; gli impieghi netti per cassa alla clientela crescono del 1,90%; la raccolta diretta da clientela registra un progresso del 4,10%; per la raccolta indiretta il dato è ancora più sostanzioso con una crescita del 15,47%. L’utile netto dell’esercizio, prosegue il Direttore, pari ad euro 4.255 mila, rappresenta il valore più alto realizzato dalla Banca nei suoi 144 anni di storia ed è in crescita del 15,07% rispetto al dato del 2023, che aveva fatto registrare un importo di euro 3.697 mila. Questo ottimo risultato ha permesso di portare soddisfazione agli azionisti ed aumentare il dividendo per azione da euro 0,60 ad euro 1,00 e contribuire all’incremento dei ratios patrimoniali, che registrano dei progressi e si mantengono su buoni livelli, ben al di sopra dei coefficienti minimi di vigilanza, con CET1 ratio, TIER1 ratio e TCR al 18,08% (nel 2023 la misura era del 17,01%). In significativo aumento il Patrimonio netto contabile, che passa da euro 37.632 mila ad euro 42.095 mila (+11,86%), ed i Fondi Propri, che passano da euro 37.327 mila ad euro 41.761 mila (+11,88%); buono anche il ritorno sul capitale con un indice ROE pari al 10,11%; nel 2023 era stato del 9,82%. Distesa la situazione della liquidità, che si è sempre mantenuta su livelli importanti, con i principali indicatori che segnano livelli ben superiori a quelli minimi regolamentari, pari al 100%: l’indice LCR è pari al 514,60% (nel 2023 era 476,60%); l’indice NFSR è pari al 171,52% (nel 2023 era 163,42%).
L’Assemblea dei Soci ha confermato quali componenti il Consiglio di amministrazione per gli esercizi 2025 - 2027 la Dott.ssa Michela Camorri e il Dott. Salvatore Santucci.
L’Assemblea, riferisce il Presidente Prof. Andrea Cardoni, ha ricordato la figura del fondatore della Banca, nonché primo Presidente, il N.H. Girolamo Mancini, di cui abbiamo celebrato nel 2024 il centesimo anniversario della morte; la sua capacità di creare connessioni e relazioni indirizza ancora oggi l’azione della nostra Banca, che mai come in questo nostro tempo dove prevale la desertificazione bancaria, si pone come promotore del modello di banca commerciale di comunità. L’Assemblea, prosegue il Presidente, ha tributato un commosso saluto alle figure del Presidente Dott. Giulio Burbi e del Direttore generale Cav. Giuseppe Lucarini scomparse prematuramente nel corso del 2024. Tutti e due, in ruoli diversi, hanno contribuito in maniera significativa a perpetrare il messaggio del fondatore Mancini ed allo sviluppo di quella che è oggi la Banca Popolare più antica d’Italia.