L’Etruria

Redazione

Cortona: le cinque giornate dei cinquant’anni del Laparelli

Dal 19 settembre al 2 Ottobre ritrovo e festa grande per alunni,docenti,dipendenti e cittadini che dal 1970 hanno studiato o lavorato per il noto Istituto di Ragioneria oggi confluito nell’I.I.S. “Luca Signorelli”

Cortona: le cinque giornate dei cinquant’anni del Laparelli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo locandina e programma del ritrovo e della festa grande organizzata in Cortona per i cinquant’anni dell’Istituto Tecnico per Ragionieri Francesco Laparelli che si svolgeranno dal 19 Settembre al 2 Ottobre e che nel 2020 non fu possibile celebrare causa lockdown pandemia Covid.  Le giornate  di questo evento cortonese organizzato dalla Preside Maria Beatrice Capecchi si svolgeranno in ottemperanza delle vigenti  normative anti-covid19.

Ecco di seguito il programma ripreso dalla Locandina qui pubblicata.

 

Domenica 19 settembre 2021

Anfiteatro Parterre, Piazza Mitterand.

Ore 16:00 - Accoglienza dei partecipanti. (*)

Ore 17:00 -Saluti delle Autorità.

“Ricordi di scuola”: racconti e curiosità dei primi 50 anni dell’ITE “Francesco Laparelli”.

Momento musicale con i nostri DJ.

Ore 19:00 - Street Food del Ragioniere. Un morso ed un sorso: un viaggio enogastronomico per le strade di Cortona. (**)

Ore 20:30 e ore 21:30 - Proiezione del filmato “Amarcord 1988-2003” presso l’Aula magna del

Palazzo la Moderna, via Maffei n.9 (*)

L’ evento è riservato a studenti e docenti dell’Istituto Tecnico “F. Laparelli”.

 

Domenica 26 settembre

Ore 16:00 - “Sulle tracce di Francesco Laparelli”: visita guidata nel centro storico di Cortona e alla fortezza del Girifalco, a cura degli studenti dell’ITE. Partenza da Palazzo Laparelli, via Maffei n.7 (*)

Ore 17:00 - Proiezione del filmato “Amarcord 1988 - 2003” presso l’Aula magna del Palazzo la

Moderna. (*)

 

Martedì 28 settembre

Sala del Consiglio Comunale di Cortona.

Ore 10:00 - Primo Consiglio Comunale degli studenti dell'ITE.

 

Venerdì 1 ottobre

Centro Convegni Sant’Agostino.

Ore 12:00 - Partecipazione all’evento “Laparelli 500” promosso dalla Città di Cortona.

Gli studenti dell’Istituto Tecnico Economico presentano il video “Sulle orme di Francesco Laparelli” e altri contenuti multimediali da loro realizzati per i cinquecento anni dalla nascita dell’illustre cittadino cortonese.

Terza edizione della Borsa di studio “Catia Ridolfi” consegnata allo studente dell’ITE Laparelli che ha conseguito la media più alta in Matematica nel quinquennio 2016-2021.

 

Sabato 2 ottobre

Centro Convegni Sant’Agostino.

Ore 17:00 -“Dialogo sui temi della consapevolezza e dell'educazione finanziaria” con la

partecipazione del Prof. Giuseppe Ghisolfi, saggista e divulgatore.

L’evento è organizzato dall’ITE “F. Laparelli” in collaborazione con la Banca Popolare di Cortona. (*)

(*) Per prenotazioni telefonare allo +39 0575 62176, dalle 8:30 alle 12:30 (lun-ven)

(**) 25€ a persona, 4 consumazioni, organizzato da Terretrusche. Prenotazione e pagamento:

link https://py.pl/ANjo1CDw1t5

ANNUARIO D’ISTITUTO corredato da foto di tutte le classi, articoli, immagini, resoconti delle attività più significative svolte in questi 50 anni (costo 10,00€). Link di acquisto https://py.pl/GMNQe

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Maria Beatrice Capecchi

 

* Gli eventi saranno organizzati in ottemperanza delle normative anti-covid19.