L’Etruria

Redazione

80 anni dall’ eccidio nazifascista di Falzano e dalla Liberazione di Cortona

80 anni dall’ eccidio nazifascista di Falzano   e dalla Liberazione di Cortona

80 anni dall’eccidio nazifascista di Falzano (27 giugno 1944) e dalla Liberazione di Cortona (3 luglio 1944)

Un Comitato spontaneo di cittadini, in collaborazione con l’Associazione per il Recupero e la Valorizzazione degli Organi Storici e l’Accademia Etrusca di Cortona, ha organizzato le celebrazioni per l’importante ricorrenza dell’80° anniversario della Liberazione di Cortona e la commemorazione dell’eccidio nazifascista di Falzano, vicende risalenti all’estate del 1944. Il primo appuntamento è per domenica 30 giugno alle ore 15 proprio a Falzano, dove di fronte al  monumento che ricorda le vittime di quel triste 27 giugno 1944 S.E. Mons. Andrea Migliavacca, Vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, celebrerà la messa insieme a don Giovanni Ferrari, don Ottorino Capannini e don Ottorino Cosimi, animata musicalmente dalla Corale Laurentiana di Cortona. Al termine del rito religioso le autorità presenti deporranno una corona d’alloro al Monumento alla presenza dei rappresentanti delle Associazioni d’Arma e della cittadinanza, mentre sulle note del Silenzio verranno letti i nomi delle vittime. Poi il pittore Raffaello Lucci donerà un suo dipinto commemorativo della giornata a S.E. il Vescovo. Infine, il pomeriggio si concluderà con una gustosa “merenda campagnola” offerta dal Comitato a tutti i presenti. La mattina di domenica 7 luglio si svolgerà a Cortona la celebrazione della Liberazione, avvenuta per mano dell’esercito britannico il 3 luglio 1944, con deposizione di corone ai Caduti di tutte le guerre e una conferenza al Teatro Luca Signorelli sulle vicende cortonesi legate alla Seconda Guerra Mondiale, nella quale interverranno l’On. Valdo Spini, lo storico cortonese Mario Parigi e una delegazione degli studenti dell’ISS Luca Signorelli che proietteranno un documentario da loro stessi realizzato dal titolo “Uno scambio per la Pace”.

Il Comitato invita tutta la cittadinanza a partecipare agli importanti eventi.

Nella foto la locandina delle manifestazioni.