Un incontro “apertis verbis” quello che il vescovo Andrea Migliavacca ha tenuto con i giornalisti ad Arezzo, nel salone della Giustizia del Vescovado, venerdì 31 gennaio 2025.
Un incontro non solo per celebrare l’annuale Festa dei giornalisti e la Giornata della Comunicazione, ma per parlare della “Chiesa dell’ascolto” di Papa Francesco, del suo messaggio a “disarmare la comunicazione”. Un incontro per invitare a parlare del “ bene”, che , come scriveva Aldo Moro sul quotidiano Il Giorno del Natale 1968, “non fa notizia, ma c’è”. Un incontro per illustrare ancora il programma dell’anno giubilare diocesano, del “cammino sinodale” della Chiesa italiana, che si concluderà a Roma in primavera, con una nutrita e qualificata partecipazione aretina.
Un incontro, last but not least, per annunciare la riforma della vita ecclesiale diocesana, che verrà emanata con una Lettera Pastorale, che verrà pubblicata attorno al 15 febbraio prossimo, cioè in occasione dell’annuale Festa della Madonna del Conforto, protettrice della diocesi di Arezzo-Cortona- Sansepolcro. Un documento che, dopo i primi due anni di guida pastorale, ridisegnerà i confini interni del territorio della Diocesi, l’organizzazione degli uffici curiali e darà il via alla 'rivoluzione pacifica' del vescovo Andrea per una “ Chiesa della simpatia, cioè del sentire, del patire insieme e dell’ascolto verso tutti, nessuno escluso, partendo dagli ultimi, da coloro che voce non hanno”.
Il vescovo Andrea, infine, nel ringraziare per la nutrita presenza dei giornalisti aretini e degli operatori di comunicazione, ha consegnato loro il testo del messaggio papale inviato in occasione della LIX Giornata mondiale delle comunicazioni e il programma della Novena per la Festa della Madonna del Conforto, che inizierà giovedì 6 febbraio e si concluderà sabato 15 con le celebrazioni solenni nel Duomo di Arezzo. Una Novena nutrita di appuntamenti come il Pellegrinaggio dei giovani verso la Cattedrale, alle 19,30 di venerdì 7 febbraio, il Concerto ‘Donna del Paradiso’ di sabato 8 febbraio, alle 21,00, il Concerto ‘ Ave spes nostra’ per famiglie e fidanzati di domenica 9 febbraio, alle 21,00 e la Santa Messa vespertina di giovedì 13 febbraio, alle 18,00, con le parrocchie della Valdichiana.
Ivo Camerini