L’Etruria

Redazione

A cena insieme dopo venticinque anni

I diplomati 1999 della 5A Laparelli di Cortona si ritrovano al Casale L'Antico Carro di Montalla

A cena insieme dopo venticinque anni

Una serata all' insegna dell' amicizia e dell' amarcord quella di giovedì 13 giugno 2024 al Casale L' Antico Carro di Montalla, dove si sono ritrovati i diplomati 1999 della VA del mitico Laparelli di Cortona.

In una serata di fine primavera  2024 i ragazzi e le ragazze della maturità 1999, oggi importanti uomini e donne del nostro mondo del  lavoro locale e nazionale, hanno voluto celebrare i venticinque anni  del loro diploma da ragionieri, invitando anche tre professori, che, evidentemente, ancora albergano con riconoscenza nei loro cuori di persone grandi impegnate nella società civile, economica e nella loro vita familiare.

I presenti allo squisito convivio, preparato dalla cuoca Marcella e dal suo collega Aldo dell' Antico Carro,  erano:  Mirco Caprini, Federico Frappi, Daniele Bernardini, Francesco Petri, Simona Pareti, Romina Mosconi, Marianna Dottarelli, Marco Turcheria, Nicola Viti, Daniele Fucini, Federico Taucci, Sara Menci. 

Assenti giustificati : Mauro Urlini, Antonella Genca, Stefano Perugini, Dario Bonomelli, Simone Occhini, Andrea Marconi, Michele Milluzzi.

Per i professori erano presenti,  don Giovanni Tanganelli, Amedeo Butini e chi scrive, che è arrivato a cena già iniziata, ma si è subito inserito nella straordinaria atmosfera di un ritrovo davvero bello e a cuore aperto.

Cari ragazzi e ragazze, anche a nome dei miei colleghi, grazie di averci voluto con voi a festeggiare i venticinque anni del vostro diploma.

Grazie della vostra stima ed amicizia. È stato davvero bello ritrovarvi così grandi , importanti, solari, pieni di vita e amici dei vostri professori, che oggi vivono la loro stagione di " diversamente giovani".

Grazie  a tutti i presenti e anche agli assenti (sempre ricordati tra una pietanza luculliana e l’ altra) per questo tuffo nel passato, che vive nel presente.

Grazie di considerarci vostri amici. Come diceva Seneca "sine amicis bona mundi nihil sunt" ( senza amici, tutti i beni del mondo sono niente).

Buon proseguimento di vita privata e sociale e un sincero "ad maiora!" per tutti, uomini e donne oggi davvero in gamba e ieri studenti diligenti, educati ed orgoglio dei vostri cari genitori. Ricordatevi sempre che il sole di giugno ama indugiare volentieri ad accarezzare la vita della terra, come all’aperitivo del vostro ritrovo. Il sole del vostro ritrovo è il  sole che, tra pochi giorni, con il solstizio d’estate, ci  regalerà, anche in questo tormentato e non facile 2024, la luce piena.

Nell’ordinario scorrere dei vostri e dei nostri giorni, i  tempi colorati e grigi si sono alternati e si alterneranno ancora, ma, come ci fa riflettere padre Dante ( cfr. Paradiso, canto 33), la Luce piena, con il suo Amore veglia sempre su di noi, anche quando ieri le nuvole  la nascondevano, quando oggi la nascondono o quando domani la vorranno ancora nascondere.

Nella foto-collage, immagini del ritrovo dei diplomati 1999 della 5A del Francesco Laparelli di  Cortona.

Ivo Camerini