L’Etruria

Redazione

Gianni Lucente è tornato alla Casa del Padre

Tutta L'Etruria si stringe in un abbraccio al nostro direttore e alla famiglia del fratello

Gianni Lucente è tornato alla Casa del Padre

Nella notte del primo giugno 2024 il dottor Gianni Lucente, dopo una breve e incurabile malattia, è tornato alla Casa del Padre.

Gianni, settantanove anni il prossimo 12 giugno, farmacista per tanti anni qui a Cortona e poi dirigente assicurativo a Trieste, è  fratello  del nostro direttore Vincenzo, al quale noi tutti de L'Etruria ci stringiamo in un forte abbraccio in questo momento di dolore che lo colpisce nei sentimenti più cari.

Gianni era arrivato a Cortona negli anni 1970, dopo il fratello farmacista Vincenzo, quando acquistò dal dottor Bianchi la farmacia di Piazza della Repubblica, proprio sotto gli uffici comunali e la torre campanaria cittadina.

Per lunghi anni, fino a che non ha rivenduto la farmacia, Gianni è stato un farmacista amico di tutti i cortonesi ed una persona molto socievole attiva nel tennis amatoriale e nelle escursioni a cavallo nei colori unici dei  boschi della nostra montagna o nei tratturi di mezza costa del verde-argenteo dei nostri uliveti.  

Benvoluto e stimato da tutti, Gianni sul finire del Novecento, vende la sua farmacia e , pur continuando a sentirsi cortonese a tutti gli effetti e a curare nel fine settimana il suo cavallo alloggiato da un nostro concittadino e a girare l'Italia e l'Europa in sella alla sua bella moto da gran turismo , si sposta a Trieste come ispettore e dirigente di un grande gruppo assicurativo europeo.

Un male incurabile lo toglie prematuramente all'amore della compagna Liana, del figlio Giuseppe e dei fratelli Vincenzo e Luigi.

A loro , alle amate  nepoti e ai parenti tutti le cristiane condoglianze della redazione, dell'amministrazione e della vicedirezione del giornale.

I funerali cristiani di Gianni Lucente si terranno lunedì tre giugno, alle ore quindici, nel Duomo di Cortona, con una Santa Messa celebrata dal parroco di Cortona don Giovanni Ferrari.

Ivo Camerini