L’Etruria

Redazione

Angelo Australi legge la cattedrale di Reims

Angelo Australi legge la cattedrale di Reims

La nuova sede della Biblioteca, ospitata nei locali totalmente rinnovati di Palazzo Galletti in quello che sta progressivamente diventando un palazzo della cultura, ospita in questo periodo un fitto programma di eventi fino al prossimo maggio. Due le formule che si combinano: quella degli “Incontri con gli autori” e quella delle “Letture commentate”, idee nate dalla collaborazione con Angelo Australi, scrittore valdarnese. L’obiettivo è quello di avvicinare le persone alla lettura, trasformandola in una sana abitudine, possibilmente da condividere insieme a tante altre persone. In questo fine è fondamentale la presenza di un luogo pubblico accogliente e a disposizione di tutti come la Biblioteca.

 Il prossimo venerdì (16 marzo), alle ore 17,30, sarà la volta di un ulteriore appuntamento con le “Letture commentate” intitolato genericamente “Il potere evocativo delle parole”. Nell’affascinante Sala del Caminetto della Biblioteca comunale, Angelo Australi leggerà e commenterà alcuni brani tratti dal libro “La cattedrale di Reims” di Daniele del Giudice, grande scrittore italiano contemporaneo che nel racconto ora citato ha toccato vette narrative sublimi.

In attesa dell’incontro ecco in anteprima un abstract del libro : “…Barnaba è un ex ufficiale di Marina, un pilota. Sta diventando cieco e vuole imprimere in sé le immagini, seppur sfocate, di capolavori dell’arte, e tra tutti uno in particolare: il Marat assassiné di David. Barnaba si aggira per le sale del museo di Reims cercando di superare quella barriera che rende difficile “provare un sentimento verso qualcosa fuori”, quella vista che si sta spegnendo e che ormai “sta diventando quasi una sensazione tattile”, fin quando trova una donna sconosciuta che lo accompagnerà quadro dopo quadro, nella scoperta e nell’abbandono a un vedere nuovo (forse)”.