Sabato 15 febbraio 2025 è stata presentata alla popolazione la nuova ambulanza della Misericordia di Terontola con una solenne cerimonia cui hanno partecipato il sindaco di Cortona, Luciano Meoni, l’assessore alle Politiche Sociali, Lucia Lupetti, la presidente del Consiglio comunale, Isolina Forconi e il vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Marco Casucci. La nuova ambulanza, dotata di tutti gli accessori dell’ultima generazione è stata acquistata grazie all’impegno dei soci e di alcuni importanti sponsor del settore imprenditoriale cortonese. Al termine dell'evento la benemerita associazione di volontariato terontolese ha offerto un riccco rinfresco ai soci e a tutti i presenti all'evento inaugurativo della nuova ambulanza.
La cerimonia di presentazione della nuova ambulanza alla popolazione è stata aperta dal saluto del Governatore Leopoldo Franchini, che qui di seguito pubblichiamo integralmente.
“Buona sera a tutti. Prima di tutto voglio ringraziare tutti i presenti per aver partecipato alla festa per l’inaugurazione della nuova ambulanza della Misericordia di Terontola.
Alle forze dell’ordine, (carabinieri di Terontola e Polizia municipale),all’ Amministrazione comunale, alla popolazione tutta, dico grazie per essere presenti in questa giornata per noi molto importante.
Un grazie a tutte le Misericordie presenti, per aver accettato il nostro invito ed essere qui, in questo giorno, a condividere con noi questa giornata di gioia.
Un grazie al Direttore generale della Banca popolare di Cortona il Dott. Roberto Calzini e al Vice Presidente Prof. Angiolo Farina , alla ditta Tavini Maurizio di Centoia e alla ditta MB Elettronica di Vallone per averci sostenuto nell’acquisto della nuova ambulanza con un contributo.
Voglio ricordare infine l’azienda agricola Petrucci Vilmaro per la porchetta, la Conad per averci donato un buono spesa e Vitali Elio per averci offerto il vino.
Ritengo che l’acquisto di una nuova ambulanza, per la Misericordia di Terontola sia stata una necessità, un traguardo da raggiungere e noi ne siamo orgogliosi, avevamo un’ambulanza con venti anni di vita, molto rumorosa e con presidi all’interno del vano barella oramai superati, ci abbiamo pensato e ripensato. Abbiamo preso questa decisione per poter soddisfare al meglio tutti coloro che necessitano di questo tipo di servizio, ma soprattutto, a tutti i pazienti del nostro territorio, che tutti gli anni ci sostengono con l’iscrizione all’associazione.
Per tutto questo non finiro’ mai di ringraziare i nostri volontari, sempre pronti a partire in ogni ora della giornata per dare il loro contributo. Voglio ricordarli e ringraziarli con un applauso : Fabbri Alfredo, Pietro Del Principe, Marino Caponi, Giuliano Roggiolani, Massimo Frivoli, Caponi Marino,Paolo Fattorini,Paola Olivelli, Massimo Del Gobbo, Antonietta Paolicelli, Margherita Ferri.
Purtroppo alcuni di loro, non essendo piu’ giovanissimi, sono stati costretti a lasciarci per problemi di salute. Abbiamo, pero’, un piccolo gruppo di nuovi arrivati, essendo giovani non gli manca l’esperienza informatica, che oggi e’ indispensabile. Si sono avvicinati alla Misericordia con grande impegno e interesse, a tutti loro do’ il mio benvenuto e voglio ricordarli, augurando loro un buon lavoro: Alessia Roccanti,Elisa Coroi, Aurelia Bocchetta, Lucrezia Bocchetta, Pietra Rozo.
Certo, non siamo a sufficienza, per soddisfare tutte le richieste, e spesso dobbiamo rifiutarle. Vorrei ora mettervi al corrente dei nostri prossimi impegni. Entro il mese di marzo convocheremo l’assemblea popolare per l’approvazione del bilancio per l’anno 2024. Subito dopo, inizieremo a lavorare per organizzare le elezioni per il rinnovo del magistrato. A tale proposito faccio appello a tutti voi a fare una riflessione. Quattro anni fa la Misericordia di Terontola stava per chiudere. In questi quattro anni l’abbiamo fatta crescere, l’abbiamo portata a livelli accettabili e tutto il consiglio e’ orgoglioso. Ora mi rivolgo alla popolazione di Terontola. Fatevi avanti; sacrificate un po’ del vostro tempo libero, collaborate e fate si’ che la Misericordia di Terontola cresca ancora e sia l’orgoglio di tutti noi. RICORDATE : arrivera’ il giorno in cui tutti noi ne avremo bisogno. Grazie e buona serata a tutti”.
Nella foto collage alcune immagini dell’evento terontolese.
(IC)